Dopo l’ottima esperienza avuta con OMV su Raspberry Pi (articolo qui: http://www.xorse.it/nas-openmediavault-con-il-raspberry.html), proviamo ad installarlo su Banana Pi, un single board computer come il Raspberry ma con una migliore dotazione hardware. Scarichiamo la distribuzione OpenMediaVault (file BanaNASv0.1.img) da qui: http://www.lemaker.org/product-bananapi-resource.html In fondo,
ex-store.de – ESP8266 WiFi Relay V3
Vediamo questa interessante scheda relé basata su ESP8266. Il kit è fornito con un alimentatore di tensione a 220V, non preinstallato. La casa consiglia di installare il modulo, per sicurezza, in serie ad un fusibile da 3A. Il relè, pur
Come funziona un extender wifi – Edimax N300 – mod.EW-7438RPn Mini
Tutti abbiamo la rete wifi in casa, è utile, comoda ma, a volte, in qualche angolo della casa il segnale è talmente debole da non consentire la navigazione su internet. Esistono questi oggettini, davvero piccoli, chiamati Extender Wifi. Sono dei
…leggi tutto… Come funziona un extender wifi – Edimax N300 – mod.EW-7438RPn Mini
Lampade Led Milight
Presento le lampade Milight. Che dire, favolose. Sulla scia delle Philips Hue, queste lampade, molto più economiche, hanno caratteristiche sicuramente inferiori ma consentono di ottenere comunque ottimi risultati. COSA SONO Sono normali lampadine, disponibili con attacco E27 – E14 –
Modulo Wifi – ESP8266-EVB – Installare i CORE ESP su IDE Arduino
Da qualche tempo si parla molto del nuovo economico modulo wifi ESP8266. Esiste in diverse versioni e in rete esiste ormai molta documentazione al riguardo. Qui, riassumo in pochi appunti ciò che è necessario fare per muovere i primi passi.
…leggi tutto… Modulo Wifi – ESP8266-EVB – Installare i CORE ESP su IDE Arduino
SmartWatch U8
Diamo un’occhiata a questo smartwatch, assolutamente economico ed esteticamente molto simile agli smartwatch più costosi. Non sono in grado di fare un confronto fianco a fianco, ma al primo approccio l’orologio sembra essere costruito con i materiali promessi dal prezzo.
Arduino IDE – Programmare ESP
Giusto qualche indicazione per installare i Core per ESP, per programmare il modulo WiFi ESP8266. Istruzioni qui: https://github.com/esp8266/Arduino 1) Installare l’ultima versione di Arduino IDE (al momento è la versione 1.6.6); 2) Avviare l’IDE Arduino, aprire la finestra “File/Impostazioni”
Banana Pi – Raspberry – Servizio DDNS
Come installare e configurare il servizio DDNS NO-IP su Raspian: 1) Creare una cartella dentro la quale scaricare il software mkdir /home/pi/noip cd /home/pi/noip 2) Scaricare il pacchetto ed estrarlo wget http://www.no-ip.com/client/linux/noip-duc-linux.tar.gz tar vzxf noip-duc-linux.tar.gz 3) Entrare dentro la cartella
Squeezebox – Installare piCorePlayer su Raspberry Pi
Per capire cosa intendiamo con Squeezebox leggiamo qui E’ un sistema della Logitek, i cui prodotto sono usciti fuori produzione nel 2014, che consentono di creare un sistema multiroom audio. L’ultimo prodotto Logitek della gamma è stato il “UE Smart
…leggi tutto… Squeezebox – Installare piCorePlayer su Raspberry Pi
WiFi Module – ESP8266
http://www.souliss.net/2015/05/whats-next-wifi-with-esp8266-and-nrf24.html Un articolo che parla delle prossime frontiene della domotica di nome Souliss. L’uscita del modulo wifi ESP8266, non solo un modulo wifi ma un microcontrollore completo basato su Arduino, da la possibilià di costruire nodi piccolissimi in grado di