Prendiamo in considerazione l’oscilloscopio tascabile che vedete in figura. E’ un oscilloscopio digitale tascabile ad 1 banda, banda massima 1MHz.
Le caratteristiche tecniche sono indicate qui sotto:
Processore | ARM Cortex ™-M3 |
Display | 2.8″ Color TFT LCD |
Display Resolution | 320×240 |
Display Color | 65K |
Analog bandwidth | 0 – 1MHz |
Max sample rate | 1Msps 12Bits |
Sample memory depth | 4096 Point |
Horizontal sensitivity | 1uS/Div~10S/Div (1-2-5 Step) |
Horizontal position | adjustable with indicator |
Vertical sensitivity | 10mV/Div~10V/Div (with ×1 probe) |
0.5V/Div~10V/Div (with ×10 probe) | |
Vertical position | adjustable with indicator |
Input impedance | >500KΩ |
Max input voltage | 80Vpp (by ×1 probe) |
Coupling | DC |
Trig modes | Auto, Norma, Single, None and Scan |
Functionalities: | Automatic measurement: frequency, cycle, duty, Vpp, Vram, Vavg and DC voltage |
Precise vertical measurement with markers | |
Precise horizontal measurement with markers | |
Rising/falling edge trigger | |
Trig level adjustable with indicator | |
Trig sensitivity adjustable with indicator | |
Hold/run feature | |
Test signal | Built-in 10Hz~1MHz (1-2-5 Step) |
Waveform storage | SD card |
PC connection via USB | as SD card reader |
Upgrade | by bootloader via USB |
Power supply | 3.7V Chargeable Lithium battery / USB |
Dimension (w/o probe) | 105mm X 53mm X 8mm |
E’ un oscilloscopio assolutamente non professionale, indicato per chi, alle prese con il proprio hobby e non avendone mai avuto uno, non ha particolari pretese ma ha l’esigenza di visualizzare segnali di frequenza non molto alta (segnali audio oppure digitali).
L’oscilloscopio, che altro non è che un piccolo computer, ha un sistema operativo basato su linux, aggiornabile utilizzando una scheda microSD .
La batteria interna, al litio da 3.7V, si ricarica tramite USB. Il cavo USB è anche utilizzabile per leggere e scrivere la micro SD Card.
Attenzione: il dispositivo legge schede micro SD con capienza non superiore a 2Gb.
Per chi utilizza e sperimenta applicazioni con Arduino, direi che è perfetto.
La confezione comprende:
– oscilloscopio, grande quanto un IPhone;
– sonda 1x, 10x;
– busta in plastica con chiusura a bottone (nel mio caso), oppure custodia;
L’utilizzo di questo oggettino non è proprio intuitivo, ma con qualche prova ed un po’ di esperienza può essere di grande aiuto.
volevo segnalarvi un concorso dove potete vincere un oscilloscopio digitale LeCroy. Oscilloscopio digitale WaveAce da LeCroy è caratterizzato da una eccellente memoria, capacità estesa di misura, connettività eccellente, tutto questo per ridurre il tempo di debug.
Partecipate?
http://it.emcelettronica.com/oscilloscopio-digitale-lecroy-premio