Questo breve articolo per dare uno sguardo a tre telecamere IP WiFi: Mibao G1: la più economica delle tre, buona risoluzione, visione al buio sufficiente, movimenti PT (Pan Tilt) veloci e precisi, intelligenza artificiale a bordo, niente webserver; Reolink RLC-510WA,
Categoria: Domotica
Lampada RGBW LYT8266 con Tasmota
Ho due lampade LYT8266 della ditta authometion, probabilmente ormai fuori produzione, ed ho voluto provare a farle funzionare con Tasmota (Open source firmware for ESP8266 devices). Scrivo l’articolo perché può servire da spunto per tasmotizzare altri dispositivi simili. Questo è
Tasmota sulla scheda ESP32-CAM (telecamera con modulo OV2640)
ESP32-CAM è una minuscola scheda con a bordo il chip ESP32 ed una telecamera modulo OV2640. Questa è una breve guida per installare il firmware Tasmota sul piccolo ed economico ESP32-CAM. Da poco è disponibile una compilazione del noto firmware
…leggi tutto… Tasmota sulla scheda ESP32-CAM (telecamera con modulo OV2640)
Home Assistant – Configurazione lampade Milight
Per fare funzionare il bridge Milight v3 su Home Assistant usare la seguente configurazione (testo da aggiungere al file configuration.yaml): Dove a ‘192.168.1.123’ bisogna sostituire l’IP corretto del bridge. Prima, bisogna avere fatto il binding delle lampade con il bridge
…leggi tutto… Home Assistant – Configurazione lampade Milight
Tasmota con due sensori DS18B20 – Confronto tra le temperature – Funzione termostato
Nella mia casa sono installati un impianto solare termico, cioè l’impianto solare per scaldare l’acqua, ed un termocamino Vulcano 25-3, cioè un modello di termocamino che funziona in tandem con la caldaia sia per i termosifoni che per l’acqua calda
…leggi tutto… Tasmota con due sensori DS18B20 – Confronto tra le temperature – Funzione termostato
Tasmota ed il misuratore di energia SDM220
Riprendo parzialmente il contenuto di questo articolo: Decido di provare ad usare il Geekcreit 2 Ch modificato, al quale ho già collegato il modulo RS485, per leggere i dati di un misuratore SDM220. Firmware Occorre caricare il firmware già precompilato,
Sonoff Basic – Realizziamo un sensore PIR
Con questi appunti vi faccio vedere come ho realizzato un sensore PIR utilizzando un Sonoff Basic ed un economico modulo rilevatore di movimento a infrarossi regolabile HC-SR501 IR. Andiamo per punti. Si tratta di un Sonoff Basic che ho modificato
Configurare Shelly 1 su Openhab
Parliamo di Openhab 2.5 e di come configurare Shelly 1 nell’interfaccia BasicUI. Sinteticamente, si tratta di configurare Shelly 1 usando l’applicazione proprietaria oppure tramite browser (io ho trovato l’ip usando l’app Fing. Su Android oppure su Windows). Poi, esclusivamente da
Sonoff Pow R2 con Tasmota
Con questo articolo voglio lasciare solo un paio di appunti sul Sonoff Pow R2 tasmotizzato, e cioè un Pow R2 sul quale è stato scritto il firmware Tasmota. Molto utile, caso mai non l’aveste già visto, è il software Tasmotizer,
Fotovoltaico – Inverter SOLAX e domotica con Openhab
Possiedo un impianto fotovoltaico con un inverter X-Hybrid Inverter SK-TL3000. E’ un inverter che, come molti altri, ha il modulo wifi integrato e sul Play Store Android è disponibile un’App dedicata che serve a controllare lo stato della produzione in
…leggi tutto… Fotovoltaico – Inverter SOLAX e domotica con Openhab